International Crew Sail

Il corso è progettato per fornire una formazione completa a coloro che desiderano acquisire le competenze di base per diventare membri dell’equipaggio su yacht a vela. Il corso è adatto sia a principianti assoluti sia a coloro che hanno già una minima esperienza di navigazione e desiderano consolidare e formalizzare le loro conoscenze.

Obiettivi del Corso

Il corso mira a insegnare ai partecipanti le competenze fondamentali necessarie per operare come membri dell’equipaggio su uno yacht a vela. Gli obiettivi specifici includono:
• Comprendere i ruoli e le responsabilità di un membro dell’equipaggio.
• Apprendere le nozioni basilari di navigazione e sicurezza a bordo.
• Saper gestire le manovre di base a vela e motore.
• Acquisire conoscenze pratiche sulla manutenzione e la gestione dello yacht.

Contenuti del Corso

Il corso copre una vasta gamma di argomenti essenziali per la navigazione a vela, per preparare i partecipanti ad assumere efficacemente il ruolo di membro dell’equipaggio. Gli argomenti trattati sono:
1. Terminologia nautica:
• Introduzione ai termini e alle frasi comuni utilizzati a bordo di uno yacht, inclusi i nomi delle varie parti della barca (scafo, alberi, vele, sartiame, ecc.).
• Comprensione delle direzioni relative a bordo (prua, poppa, babordo, tribordo) e dei comandi base usati dal capitano e dall’equipaggio. Familiarizzazione con i termini tecnici utilizzati a bordo.
2. Sicurezza a bordo:
• Procedure per affrontare situazioni di emergenza come incendi, allagamenti, e uomo a mare. Uso dei segnali di soccorso e dei dispositivi di comunicazione.
• Uso e manutenzione dei dispositivi di sicurezza come giubbotti di salvataggio, zattere di salvataggio, estintori ed altri.
• Misure preventive per evitare incidenti comuni a bordo, come scivolamenti, cadute e collisioni. Procedure di emergenza, uso dei dispositivi di sicurezza e prevenzione degli incidenti.
3. Manovre a vela:
• Tecniche per issare (alzare) e ammainare (abbassare) le vele principali (randa, fiocco/genoa).
• Regolazione delle vele per ottimizzare le prestazioni in base alle condizioni del vento. Utilizzo delle scotte e dei winch.
• Cambi di prora (orzare e poggiare)
• Esecuzione delle virate (cambio di direzione con la prua che attraversa il vento) e delle abbattute (cambio di direzione con la poppa che attraversa il vento).
4. Navigazione:
• Introduzione ai concetti di base della navigazione, compresi i punti cardinali, le coordinate geografiche e l’uso della bussola.
• Lettura e interpretazione delle carte nautiche. Riconoscimento dei simboli e delle informazioni chiave.
• Utilizzo degli strumenti di navigazione, come il GPS, l’ecoscandaglio e il plotter cartografico. Pianificazione della rotta e tracciamento della posizione.
5. Gestione dello yacht:
• Conoscenze di base sul funzionamento del motore dello yacht e dei sistemi ausiliari come il generatore, l’impianto elettrico e il sistema idraulico.
• Tecniche di manutenzione quotidiana per mantenere lo yacht in buone condizioni. Controllo degli impianti, delle attrezzature e delle vele, pulizia e cura del ponte e dell’interno.
• Tecniche per l’ormeggio sicuro dello yacht in porto e per l’ancoraggio in rada. Utilizzo delle cime e dei parabordi, manovre di avvicinamento al molo e all’ancora.

Attività Pratiche

Oltre alle lezioni teoriche, il corso include numerose attività pratiche a bordo di uno yacht a vela, dove gli studenti possono mettere in pratica le conoscenze apprese:
• Esercitazioni pratiche di situazioni di emergenza per consolidare la prontezza e la reattività dell’equipaggio.
• Uscite in mare per esercitarsi nella navigazione, nella regolazione delle vele e nelle manovre.
• Attività di manutenzione pratica a bordo per familiarizzare con le routine quotidiane e settimanali di gestione dello yacht.

Durata del Corso

La durata del corso può variare a seconda della scuola e del formato, ma generalmente si estende per alcuni giorni, includendo sia lezioni teoriche che pratiche.

Requisiti di Ammissione

Non sono richiesti prerequisiti particolari per l’iscrizione al corso. È aperto a tutti coloro che sono interessati a imparare a navigare a vela e a diventare membri dell’equipaggio su uno yacht.

Certificazione

Al termine del corso, gli studenti che hanno dimostrato competenza e comprensione delle materie trattate ricevono un certificato di “International Crew Sail” rilasciato da IYT. Questo certificato è riconosciuto a livello internazionale e attesta che il titolare ha completato con successo una formazione di base per operare come membro dell’equipaggio su yacht a vela.

Opportunità di Carriera

Il certificato di “International Crew Sail” può aprire diverse opportunità per lavorare a bordo di yacht a vela in varie capacità. È anche un passo preliminare per coloro che desiderano avanzare verso certificazioni più avanzate e ruoli di maggiore responsabilità nel mondo della vela.

In sintesi, il corso “International Crew Sail” di IYT fornisce una solida base per chiunque voglia intraprendere una carriera o semplicemente godersi l’esperienza della navigazione a vela con competenza e sicurezza.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito dell’IYT https://www.iytworld.com/